Università di Firenze. Campus di Novoli, Via delle Pandette n. 35, Edificio D4, aula 115 e online
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze organizza una giornata di studio dedicata al contenzioso climatico, con l’obiettivo di analizzare le principali questioni giuridiche connesse all’ammissibilità delle azioni e all’onere della prova nei procedimenti giudiziari in materia ambientale.
Il convegno si svolge con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze e con l’Associazione RED PROBATICIUS, nell’ambito del progetto M.U.S.A. (D.R. n. 464/2024, coordinato da Lucilla Galanti).
L’iniziativa rientra tra le attività del Progetto di Eccellenza 2023–2027 del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
La partecipazione è gratuita ma soggetta a iscrizione. Per partecipare in presenza o online è necessario inviare una richiesta all’indirizzo: lucilla.galanti(AT)unifi.it
L’evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze. Ai sensi dell’art. 20, comma 1, lett. b) del Regolamento per la Formazione Professionale Continua, è stato riconosciuto l’accreditamento di 3 crediti formativi per la partecipazione in presenza. Per l’iscrizione ai fini del riconoscimento dei crediti è necessario utilizzare il portale Sfera, accessibile dal sito www.fondazioneforensefirenze.it
Per ulteriori informazioni: segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it
Consulta il programma dell'evento