Polo delle Scienze Sociali, Edificio D15 – aula 0.05
Via delle Pandette, 9 – Firenze
L’incontro si propone di approfondire il tema del principio del primato e dei rapporti tra ordinamenti, con particolare attenzione alle nuove prospettive aperte dalla doppia pregiudizialità.
L’iniziativa è inserita tra le attività formative obbligatorie del Dottorato in Scienze Giuridiche (curriculum in Diritto internazionale e dell’Unione europea, Diritto pubblico, Diritto urbanistico e dell'ambiente, European and Transnational Legal Studies).
Il seminario rientra tra le attività del Progetto di Eccellenza 2023–2027 del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
È stato riconosciuto l’accreditamento di 4 crediti formativi per gli avvocati per la partecipazione all’intero evento, in modalità in presenza (delibera della Commissione per l’accreditamento delle attività formative – 21.05.2025, ai sensi dell’art. 20, comma 1, lett. a) del Regolamento CNF n. 6/2014).
Per ulteriori informazioni consulta la locandina.