MENU

18 novembre 2025 ore 9.00-14.00

Responsabilità sanitaria, gestione del rischio ed assicurazione Studio di modelli sostenibili

L’incontro intende disseminare gli esiti del progetto scientifico “Gestione del rischio clinico, assicurativo e autoassicurazione in ambito sanitario” condotto dal Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze e dalla Relyens Gruppo mutualistico europeo assicurazione e gestione dei rischi, responsabile scientifico Daniela Marcello Università di Firenze, durante il quale il gruppo di lavoro ha svolto un’analisi ed una riflessione generale sulla effettività ed efficacia dell’impianto normativo emergente dalla legge n. 24 del 2017 insieme al decreto attuativo D.M. n. 232 del 2023 e sulla sostenibilità dei modelli assicurativi in relazione alla necessità di garantire una corretta allocazione e gestione delle risorse per un target di medio-lungo periodo. Il lavoro ha prodotto un volume collettaneo che sarà presentato nel corso dell’incontro, al quale parteciperanno professionisti del settore giuridico, sanitario e assicurativo, studiosi del tema del rischio. L’incontro si propone, infatti, di sollecitare una riflessione sulla gestione del rischio clinico e dell’insuccesso delle cure con un approccio interdisciplinare puntando l’attenzione sui problemi di sicurezza delle cure e ristoro dei danni al paziente conseguenti alla c.d. malpractice sanitaria. In questo contesto un ruolo centrale è attribuito alla sostenibilità dei modelli assicurativi emergenti, soprattutto dei modelli c.d. claims made, con una specifica attenzione ad alcuni sistemi regionali che hanno scelto una gestione dei sinistri connotata da ritenzione del rischio ed ai profili della responsabilità civile e amministrativa del personale sanitario.

 

Plesso di Novoli D15 aula 005, Via delle Pandette, Firenze

Locandina dell'evento

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni