Il Corso si propone di approfondire le modalità di gestione del conflitto nella mediazione e negli altri percorsi di giustizia, con lo scopo di offrire ai professionisti gli strumenti tecnici necessari per la risoluzione stragiudiziale delle controversie. I contenuti e le modalità dell'offerta formativa rispettano la disciplina in vigore in materia di formazione sulla mediazione civile e commerciale.
Il Corso ha l’obiettivo di formare il professionista mediatore anche ai fini della richiesta di iscrizione alla lista dei mediatori presso uno o più organismi di mediazione, di aggiornare i mediatori e di formare i formatori in mediazione. I contenuti e le modalità dell'offerta formativa rispettano la disciplina in vigore in materia di formazione sulla mediazione civile e commerciale.
Il corso si articola in 54 ore ed è diretto a tutti coloro che desiderano conoscere e praticare le tecniche di gestione dei conflitti complementari alla giurisdizione.
È possibile frequentare il corso secondo le seguenti formule:
- corso completo (54 ore), valido per l’abilitazione dei mediatori ai sensi della normativa in vigore;
- una o più giornate di formazione, ciascun modulo formativo è di 9 ore ed è valido come aggiornamento dei mediatori e dei formatori in mediazione ai sensi della normativa in vigore.
Periodo di svolgimento: maggio-luglio 2021
Direttori del Corso: Prof.ssa Paola Lucarelli
Durata delle attività didattiche: 54 ore
Locandina
Scadenza iscrizioni: 30 aprile 2021
Scheda descrittiva e decreto rettorale istitutivo del corso
Procedura d'iscrizione e modulo di domanda
Per informazioni sul corso: segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it
Per informazioni circa la procedura d'iscrizione: perfezionamenti@adm.unifi.it
Ultimo aggiornamento
29.03.2021