Nell’ambito dei corsi di Diritto dell’Unione europea si terrà il seminario: UNA NUOVA POLITICA PER LA DIFESA E LA SICUREZZA EUROPEA
29 maggio 2025 | ore 15.00
Elettra: giustizia o vendetta?
29 maggio 2025 | ore 15.00 – 18.00
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Il nuovo diritto penale tributario (a cura di F. Di Vizio – G. Mazzotta)
Venerdì 30 maggio 2025, ore 9.30
Finanziamento all’impresa
Venerdì 30 maggio 2025, ore 14.30–16.30
Presentazione del volume: The EU Constitution in Times of War. Legal Responses to Russia’s Aggression Against Ukraine
Martedì 10 giugno 2025
A 50 anni dalla riforma del diritto di famiglia (1975–2025): profili evolutivi fra diritto sostanziale e processo
12 e 13 giugno 2025
Convegno: "Botticelli v. Warhol: Comparative Perspectives on the Use of Cultural Heritage Images"
13 giugno 2025 | ore 09.00 – 17.00
INCONTRO INTERDISCIPLINARE: «LA TUTELA DEL CLIMA: UN NUOVO ORIZZONTE DEL DIRITTO PENALE?»
Gennaio - Giugno
I DIALOGHI DI CYBERIGHTS. Seminari telematici su cybersicurezza, diritti, istituzioni
gennaio - maggio
Ciclo di seminari. Beni e cultura: le diverse prospettive
Dipartimento di eccellenza
Dipartimento
Bandi
Il giurista del futuro
Centri e laboratori
Centro di Studi Paolo Grossi per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno
Centro di Ricerca Interuniversitario “L’altro diritto. Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni” - ADir
Commissione certificazione
Ente di Formazione in Mediazione dei conflitti civile e commerciale
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni