Consiglio di Dipartimento straordinario. Il prossimo Consiglio del Dipartimento di Scienze Giuridiche sarà convocato per Venerdi 31 marzo 2023 alle ore 10.00
UNIFI GREEN WEEK. La prima edizione si svolgerà dal 17 al 22 aprile 2023
Premio di Laurea: “Tindari Baglione VI Edizione”
Elezione dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università degli Studi di Firenze per il biennio 2023-2025. E' stato emanato e pubblicato il Decreto rettorale n. 271 prot. n. 51493 del 7 marzo 2023, di indizione della procedura elettorale per l'elezione dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Università degli Studi di Firenze.
January 2023: Stay tuned for the launch of the Care4Care Project. Finanziato il progetto "CARE4CARE - We care for those who care”
L’Università di Firenze promuove l’equilibrio fra i generi negli eventi scientifici.
Albo dei traduttori di Ateneo. Lista di accreditamento per traduttori, finalizzata al conferimento di incarichi
The debate on abortion between traditionalism and evolutionism
30 marzo
LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO DI FAMIGLIA
31 marzo
DIGITALIZZAZIONE E CONTRATTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
4,17, 18 aprile e 8, 15, 16 maggio
Keywords - Le parole nuove del diritto
6 aprile
Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare
17 aprile
IL PEGNO NON POSSESSORIO IN AGRICOLTURA. L’APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA SPECIALE NELLA FILIERA AGROALIMENTARE TRA OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ
2, 26 e 23 maggio
Ciclo di seminari del Corso di giustizia costituzionale comparata. Tra i relatori: Anna Mastromarino (27 marzo), Angelo Schillaci (28 marzo), Arianna Vedaschi (2 maggio), Alessandra Di Martino (16 maggio) e Marta Cartabia (23 maggio).
22 maggio
Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?
Dipartimento Giuridico di Eccellenza: cosa vuol dire?
Intervista con il prof. Andrea Simoncini, Ordinario di Diritto Costituzionale e Direttore del Dipartimento.
Dipartimento di eccellenza
Dipartimento
Bandi
Centri e laboratori
Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno
Centro di Ricerca Interuniversitario “L’altro diritto. Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni” - ADir
Commissione certificazione
Laboratorio congiunto di ricerca: Un altro modo
DIR.S.A. Difesa dei diritti nel trattamento dello straniero e nel contrasto delle discriminazioni - Laboratorio per lo studio e la diffusione degli strumenti di tutela fondati sul diritto internazionale
ed europeo
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni