Call for applications for the allocation of scholarships to Ukrainian doctoral students for training and research activities.
Bando di concorso per l’attribuzione dei premi e riconoscimenti “VALUTARE PREMIA” Quarta edizione, anno 2022. Il Consiglio regionale della Lombardia indice un concorso pubblico per l’attribuzione dei premi e riconoscimenti “VALUTARE PREMIA” – Quarta edizione, anno 2022. I premi e riconoscimenti “VALUTARE PREMIA” sono attribuiti a giovani che hanno conseguito la laurea magistrale o il dottorato di ricerca con una tesi finalizzata all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.
Consiglio di Dipartimento. Il prossimo Consiglio del Dipartimento è convocato per martedì 12 luglio 2022, a partire dalle ore 10.00, in modalità telematica utilizzando l’applicazione Webex Meeting.
Elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). Nei i giorni 17, 18 e 19 maggio 2022 si svolgeranno le elezioni per il rinnovvo delle componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
L’Università di Firenze promuove l’equilibrio fra i generi negli eventi scientifici.
Albo dei traduttori di Ateneo. Lista di accreditamento per traduttori, finalizzata al conferimento di incarichi
Coronavirus. Provvedimenti dell'Università di Firenze per emergenza Coronavirus
Presentazione volume "Sua maestà legge? Tre secoli di potere, diritto e letteratura" di Donato Carusi - Iniziativa nell'ambito del Dottorato in Scienze Giuridiche
22 luglio
Seminario: THE STRENGTHENED CODE OF PRACTICE ON DISINFORMATION: A NEW “SOURCE OF LAW”? Prof. Erik Longo
4 luglio
Convegno "LE NUOVE FRONTIERE DELLA RESPONSABILITÀ - Il risarcimento del danno nelle varie declinazioni"
8 luglio
ANNULLATO Seminario nell'ambito del Dottorato in Scienze Giuridiche : "La repressione della diffamazione aggravata tra incostituzionalità della pena detentiva e caratteri della libertà di manifestazione del pensiero in rete"
Dipartimento Giuridico di Eccellenza: cosa vuol dire?
Intervista con il prof. Andrea Simoncini, Ordinario di Diritto Costituzionale e Direttore del Dipartimento.
Dipartimento di eccellenza
Dipartimento
Bandi
Centri e laboratori
Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno
Centro di Ricerca Interuniversitario “L’altro diritto. Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni” - ADir
Commissione certificazione
Laboratorio congiunto di ricerca: Un altro modo
DIR.S.A. Difesa dei diritti nel trattamento dello straniero e nel contrasto delle discriminazioni - Laboratorio per lo studio e la diffusione degli strumenti di tutela fondati sul diritto internazionale
ed europeo
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni