Partendo dal confronto simbolico tra Sandro Botticelli e Andy Warhol, il convegno esplora, in ottica comparata Italia-USA, come il diritto della proprietà intellettuale, il diritto dei beni culturali e il diritto internazionale privato affrontano l'uso e la reinterpretazione di opere storicamente significative in contesti commerciali e non commerciali.
Il convegno si terrà in presenza presso Villa Ruspoli - Piazza Indipendenza, Firenze.
L'iniziativa è organizzata dall'Università di Firenze, in collaborazione con l'Istituto Universitario Europeo, l'Università di Stoccolma e la Soprintendenza ABAP di Firenze.
Per maggiori informazioni e il programma completo dell'evento si rimanda a: https://digitalsociety.eui.eu/events/?id=574923.
È possibile registrarsi inviando una e-mail a culturalheritageflorence2025@gmail.com.
Si tratta della seconda edizione di un convegno del 2022, dal titolo “The Italian Law of Cultural Heritage: A Dialogue with the United States”