Conversazioni di Diritto costituzionale comparato. Formazione e crisi dei governi in Europa
Giovedì 16 ottobre 2025 | 14.00 - 16.00
Ciclo di seminari. BENI E CULTURA: LE DIVERSE PROSPETTIVE
17 ottobre 2025 | ore 15.30
Webinar "Implementing the Digital Services Act: The New Delegated Act on Data Access for Vetted Researchers
17 ottobre 2025 - ore 15,00
Presentazione del Volume 144 della Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno
SABATO 18 OTTOBRE 2025
In cammino da San Jacopo sul tratto toscano del Camino de Santiago
Giovedì 23 ottobre 2025 | ore 10.00
Postfazione a Antonio Cassese, L'esperienza del Male. Guerra, tortura, genocidio, terrorismo alla sbarra, 2° ediz, Il Mulino, 2025
24 ottobre 2025 | 09.30
Il pensiero giuslavoristico in Corte costituzionale: bilancio di un’esperienza e prospettive future
Martedì 28 ottobre 2025 | ore 14 - 16
Seminario: La giustizia riparativa tra presente e futuro: l’apporto dell’esperienza fiorentina
Giovedì 30 ottobre 2025 | ore 10.15
Presentazione del volume. Giustizia universale? Tra gli Stati e la Corte penale internazionale: bilancio di una promessa
Martedì 4 novembre 2025, ore 14:15
Presentazione del volume: Contenzioso climatico e diritto internazionale privato dell’Unione Europea Ornella Feraci
6 novembre 2025
Intelligenza artificiale e trasformazione digitale in toscana. Sfide e prospettive multilivello
20 e 21 novembre 2025
Save the Date. Convegno finale del Progetto “CybeRights”
Dipartimento di eccellenza
Dipartimento
Tour virtuale
Bandi
Il giurista del futuro
Centri e laboratori
Centro di Studi Paolo Grossi per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno
Centro di Ricerca Interuniversitario “L’altro diritto. Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni” - ADir
Commissione certificazione
Ente di Formazione in Mediazione dei conflitti civile e commerciale
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni