I generi della letteratura giurisprudenziale romana
30 MAGGIO e 1 GIUGNO 2023
"Conversazioni di diritto ecclesiastico" incontri nell'ambito del Corso di Diritto ecclesiastico del Dott. Marco Croce
30 MAGGIO 2023 | ORE 10:00
Associazioni ambientaliste, Codice del terzo settore e tutela dell’ambiente
30 MAGGIO 2023 | ORE 16:00 - 18:00
Presentazione del libro: Detenzione e maternitàdi Marilena Colamussi
31 MAGGIO 2023 | ORE 16:00 - 18:00
A proposito del pirata. Violenza, anomia, ostilità.
5 gugno
Gaio. Il testo sul quale ha studiato l'Europa
6 giugno
A proposito di Prima lezione di diritto romano
8 - 9 - 20 GIUGNO 2023
Ciclo di seminari interdisciplinari e comparatistici intitolato "Verso un diritto per le persone"
Dipartimento Giuridico di Eccellenza: cosa vuol dire?
Intervista con il prof. Andrea Simoncini, Ordinario di Diritto Costituzionale e Direttore del Dipartimento.
Dipartimento di eccellenza
Dipartimento
Bandi
Centri e laboratori
Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno
Centro di Ricerca Interuniversitario “L’altro diritto. Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni” - ADir
Commissione certificazione
Laboratorio congiunto di ricerca: Un altro modo
DIR.S.A. Difesa dei diritti nel trattamento dello straniero e nel contrasto delle discriminazioni - Laboratorio per lo studio e la diffusione degli strumenti di tutela fondati sul diritto internazionale
ed europeo
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni