MENU

26 giugno 2025 | Ore 16:00 – 19:00

INCONTRO DI STUDIO. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL CORRETTIVO

MODALITÀ IN PRESENZA , Villa Ruspoli - Sala Rossa

PROGRAMMA

Ore 15:45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Ore 16:00 APERTURA DEI LAVORI E SALUTI ISTITUZIONALI

Irene Stolzi (Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche)

Andrea Grazzini (Componente Fondazione per la Formazione Forense di Firenze)

INTERVENGONO

Davide De Grazia (Tar Toscana)

Filippo Donati (Università di Firenze)

Giulia Falcone (Anci Toscana)

Lorena Suffredini (Direttrice Ance-Toscana)

Andrea Immorali (Anci Toscana)

Nell’occasione sarà presentato il “Commentario al Codice dei Contratti Pubblici dopo il correttivo” a cura di Gian Franco Cartei e Domenico Iaria, Napoli, Editoriale Scientifica, 2025 saranno presenti i curatori.

Ore 19:00 CHIUSURA LAVORI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Vincenzo Ferraro  e Stefano Iaria 

INFORMAZIONI GENERALI

Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita e l’accesso al Convegno sarà libero sino ad esaurimento posti in aula senza necessità di previa iscrizione. Ai fini del riconoscimento dei crediti per la formazione forense verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it (Guida pratica per iscriversi agli eventi formativi della Fondazione).

Modalità di partecipazione:

L’evento verrà svolto presso l’aula Magna 018 dell’edificio D6, Via delle Pandette, Firenze.

Si invita a dare notizia di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l'area Sfera) entro le ore 18:00 del giorno precedente per consentire l'ammissione dei colleghi esclusi segnalando che la mancata partecipazione, per 2 volte nel semestre solare e senza che sia stata effettuata la cancellazione, consegue l'impossibilità di iscriversi ad Eventi Formativi gratuiti per i 3 mesi successivi dalla data di blocco che verrà comunicata con apposita email.

Attestato di frequenza:

Non è previsto il rilascio di alcun attestato posto che potranno verificare la propria situazione crediti aggiornata direttamente dal proprio profilo Sfera successivamente alla chiusura dell’incontro. (Guida pratica per visualizzare la propria situazione formativa)

Crediti formativi e modalità di accreditamento:

È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine degli Avvocati di Firenze l’attribuzione di n. _ crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero incontro, ex art. 20/2-a Reg. 6/2014 CNF. Ricordiamo che non sarà più possibile l'accreditamento per tutti coloro sprovvisti del tesserino contactless.

 

Locandina dell'evento. 

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni