Ricerca Dottorato in Scienze giuridiche
Dottorato in Scienze giuridiche
Il Coordinatore del Dottorato in Scienze giuridiche è il prof. Alessandro Simoni
Il Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche (Area delle Scienze Sociali) si articola nei seguenti curricula:
-
Diritto comparato;
-
Diritto internazionale e dell'Unione Europea; referente prof.ssa Micaela Frulli
-
Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell'ambiente; referente prof. Andrea Cardone
-
Discipline civilistiche; referente prof. Giovanni Passagnoli;
-
Discipline penalistiche: diritto e procedura penale;
-
Teoria e storia del diritto; referente prof. Paolo Cappellini
- Impresa, lavoro, processo e autonomia nella gestione dei conflitti,
-
Teorie dei diritti umani-Diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico (internazionale); referente prof. Emilio Santoro
Il curriculum internazionale in Teorie dei diritti umani – Diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico si svolge in convenzione con due Atenei brasiliani, ovvero l’Universidade Federal da Paraiba (UFPB) e l’Universidade do Vale do Rio dos Sinos (UNISINOS). Tutti coloro che saranno ammessi al curriculum in Teorie dei diritti umani – Diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico trascorreranno almeno sei mesi di ricerca durante il triennio in almeno una delle due Università partner, diversa dalla sede che bandisce il dottorato per cui fanno domanda. Alla conclusione di questo curriculum le Università partner conferiranno congiuntamente il titolo di Dottore in ricerca e quello di Doutor em Direito.
-
European and transnational legal studies (internazionale, in inglese); referente prof.ssa Adelina Adinolfi. Il curriculum si svolge in collaborazione con l'Università di Maastricht, presso la quale gli ammessi trascorreranno almeno sei mesi di ricerca durante il triennio, con la stipula di un accordo di cotutela.
Ai Corsi di Dottorato si accede partecipando ad un concorso per esami (informazioni).
Il referente amministrativo del Dottorato in Scienze giuridiche è la dott.ssa Claudia Baccianti (Dipartimento di Scienze giuridiche, via delle Pandette 35, Edificio D4 III piano, st. 318, tel. 055 2759251; e.mail: claudia.baccianti@unifi.it).
XXXIX ciclo
Bando ammissione ciclo XXXIX
Graduatoria finale
Bando di concorso pubblico per l'assegnazione di 97 borse di dottorato su fondi PNRR – D.M. 117/2023 E D.M. 118/2023 - scadenza 11 agosto 2023, ore 12
Punteggio prova orale
Decreto approvazione atti graduatoria di merito
Per tutte le altre informazioni: