Il corso si propone di illustrare, con linguaggio semplice e fruibile anche per chi non possiede una formazione giuridica, la natura di alcuni fondamentali principi costituzionali e l’impatto che su di essi ha avuto l’avvento della società digitale.
In particolare nel corso saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del corso i discenti avranno acquisito
conoscenze e competenze metodologiche e contenutistiche utili ad un proficuo ed efficace insegnamento della Costituzione italiana e una ampia consapevolezza dei profili di criticità e delle prospettive di mutamento o di differente declinazione dei principi costituzionali nell’era digitale.
IL CORSO SI SVOLGERA' IN MODALITA' DI DIDATTICA MISTA
Periodo di svolgimento: 17 novembre 2022 - 9 febbraio 2023 (orario 15.00 -18.00)
Direttori del Corso: Irene Stolzi; Giovanni Tarli Barbieri; Massimiliano Gregorio (referente organizzativo)
Durata delle attività didattiche: 24 ore (8 lezioni da 3 ore ciascuna)
Locandina (relativa alla scorsa edizione, in attesa di pubblicare quella nuova)
Scadenza iscrizioni : 31 ottobre 2022
Scheda descrittiva e decreto rettorale istitutivo del corso
Procedura di iscrizione e modulo di domanda
Per informazioni: segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it
Ultimo aggiornamento
02.08.2022