I master di primo e secondo livello fanno parte della formazione universitaria e hanno la finalità di approfondimenti tematici autonomamente offerti dagli Atenei.
Esclusivamente nel caso di presenza di apposita normativa, specie nel settore sanitario, sono attivati in base a criteri generali definiti dal MUR d’intesa con il Ministero della Salute.
Il master non consente l’accesso a corsi di Dottorato di ricerca o ad altri corsi di terzo ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università.
Ultimo aggiornamento
28.11.2025