Descrizione del Corso: Il corso intende offrire una  conoscenza approfondita delle novità normative e giurisprudenziali in  materia di soluzioni della crisi d’impresa, con particolare attenzione  alla materia del concordato preventivo, anche alla luce del cd. Decreto  del fare, emanato nel mese di Giugno 2013. 
La tecnica utilizzata, in  cui la riflessione muove dall’analisi del dato normativo e si sviluppa  lungo le linee problematiche della disciplina, tratteggiate da esperti  della materia di estrazione accademica, giudici e professionisti,  consentirà ai partecipanti di cogliere tutte le opportuinità offerte  dalle nuove regole, e al tempo stesso di approfondirne gli aspetti  maggiormente delicati, inserendoli in un quadro d’insieme del diritto  della crisi d’impresa.
CFU: 2
Direttore del Corso: Prof.ssa Ilaria Pagni, Prof. Lorenzo Stanghellini (Referente organizzativo)
Sede del Corso: Aule del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Via delle Pandette, 32 – Firenze
Durata delle attività didattiche: 16 ore di didattica frontale
Periodo di svolgimento del Corso:  22 gennaio 2014 e 6 Febbraio 2014
Decreto istitutivo: (pdf)
Iscrizione: Scadenza: 10 gennaio 2014 - Modulo di domanda (rtf - pdf)
Il corso non sarà attivato qualora le iscrizioni siano inferiori a 30. 
Sono previsti 100 posti per uditori
Quota di iscrizione: 650 €
Quota di iscrizione uditori: 650€
Quota di iscrizione ridotta per laureati iscritti entro il 28° anno di età: 300€
Sono previsti 15 posti in sovrannumero per studenti iscritti a corsi di laurea o laurea magistrale dell’Ateneo. 
Sono previsti 10 posti in sovrannumero per iscritti a corsi di dottorato dell’Ateneo fiorentino.
Ultimo aggiornamento
25.02.2021