Sezione "Diritto comparato e penale"
Presentazione
La Sezione "Diritto comparato e penale" è l'erede ideale del Dipartimento di diritto comparato e penale che si è costituito nel 1989, raccogliendo e sviluppando l’esperienza scientifica dell’Istituto di diritto comparato, fondato da Mauro Cappelletti, e dell’Istituto di diritto e procedura penale, già diretto da Alessandro Malinverni, Ettore Gallo e Ferrando Mantovani.
Dal 1989 al 2012 il Dipartimento è stato diretto dai professori: Alessandro Pizzorusso, Vincenzo Varano, Nicolò Trocker, Francesco Palazzo, Anna De Vita, Fausto Giunta, Michele Papa, Vittoria Barsotti, Paolo Tonini, Vittoria Barsotti, Roberto Bartoli.
L’intensa attività scientifica della Sezione è testimoniata, tra l’altro, dalla produzione di una affermata manualistica nelle aree del diritto comparato (VARANO-BARSOTTI, La tradizione giuridica occidentale, Torino, Giappichelli, IV ed., 2010); del diritto penale (MANTOVANI, Diritto penale, parte generale, 7° ed., Padova, CEDAM, 2011; PALAZZO, Corso di diritto penale, Torino, Giappichelli, V ed., 2013; FLORA, Appunti di diritto penale, Padova, CEDAM, 2010); del diritto penale comparato (PALAZZO-PAPA, Lezioni di diritto penale comparato, 3° ed., Torino, Giappichelli, 2013); del diritto penale dell’economia (GIUNTA, Lineamenti di diritto penale dell’economia, Torino, Giappichelli, 2004); della procedura penale (TONINI, Manuale di procedura penale, 13° ed., Milano, Giuffrè, 2012).
Sia la Sezione che i singoli docenti ad esso afferenti sono particolarmente interessati alla dimensione internazionale della ricerca e attivi nel mantenere rapporti di collaborazione con università, riviste ed editori di tutto il mondo. Molti professori della Sezione hanno insegnato e insegnano presso facoltà giuridiche straniere.
Barsotti Vittoria
Bartoli Roberto
Cingari Francesco
Conti Carlotta
De Luca Alessandra
Felicioni Paola
Giunta Fausto Biagio
Papa Michele
Sanna Alessandra
Simoni Alessandro
Urso Elena
Benvenuti Sara
Martiello Gianfranco
Paonessa Caterina
Suraci Leonardo