Sezione "Diritto pubblico Andrea Orsi Battaglini"
Presentazione
La Sezione ‘Diritto Pubblico Andrea Orsi Battaglini’ continua l’esperienza di ricerca del Dipartimento di Diritto Pubblico ‘Andrea Orsi Battaglini’ con l’obiettivo di coniugare sviluppo della ricerca giuridica e attività didattica.
Il Dipartimento di Diritto Pubblico si è costituito nel 1987 (d.d. n. 2461 del 21 dicembre 1987) e la sua caratteristica è stata quella di essere un dipartimento interfacoltà del quale sono stati componenti giuristi di più Facoltà, in particolare delle Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche ‘C. Alfieri’. Il Dipartimento di Diritto Pubblico è stato intitolato al prof. Andrea Orsi Battaglini nel 2006 (d.d. n. 925 del 6 ottobre 2006).
Dal 1987 al 2012 il Dipartimento è stato diretto dai professori Paolo Caretti (1988-1989), Umberto Allegretti (1989-1992), Stefano Merlini (1992-1995), Girolamo Strozzi (1995-1998), Carlo Marzuoli (1998-2001), Francesco Onida (2001-2004), Carlo Fusaro (2004-2007), Adelina Adinolfi (2007-2010) e Cristina Grisolia (2010-2012).
L’intenso legame tra attività di ricerca scientifica e attività didattica è testimoniato, tra l’altro, dalla produzione di una notevole manualistica nelle aree disciplinari del diritto dell’Unione Europea, del diritto costituzionale, del diritto amministrativo, del diritto regionale e degli enti locali, del diritto urbanistico e del diritto tributario.
La Sezione ‘Diritto Pubblico Andrea Orsi Battaglini’ è sede di riviste di rilievo nazionale e internazionale: Diritto Pubblico (fondata nel 1995 dal prof. Andrea Orsi Battaglini e diretta dal prof. Carlo Marzuoli), l’Osservatorio delle Fonti (diretto dal prof. Paolo Caretti) e la Rivista di Diritto Internazionale (fondata nel 1906 e diretta dal prof. Giorgio Gaja).
La Sezione ed i singoli docenti ad essa afferenti sono particolarmente sensibili alla dimensione internazionale della ricerca e attivi nel mantenere rapporti di collaborazione con Università, riviste ed editori di tutto il mondo. Molti professori della Sezione hanno insegnato e insegnano presso Facoltà giuridiche di Università straniere.
Adinolfi Adelina
Albanese Alessandra Serenella
Cardone Andrea
Carrà Matilde
Cartei Gian Franco
Cerrina Feroni Ginevra
Cordeiro Guerra Roberto
Corsi Cecilia
Cudia Chiara
De Gregorio Laura
Donati Filippo
Dorigo Stefano
Favilli Chiara
Federico Veronica
Ferrara Leonardo
Frulli Micaela
Gasparri Wladimiro
Laroma Jezzi Philip
Longo Erik
Lopes Pegna Olivia
Picchi Marta
Puccinii Giusto
Sassi Silvia
Simoncini Andrea
Tarli Barbieri Giovanni
Torricelli Simone
Traina Duccio Maria
Vierucci Luisa
Ricercatori
Bianchi Leonardo
Croce Marco
Ibrido Renato
Lazzerini Nicole
Magi Laura
Mannucci Giulia
Mobilio Giuseppe
Parodi Monica
Russo Deborah