Obiettivi formativi: Il corso si propone di offrire ai corsisti alcune conoscenze fondamentali del diritto dello sport italiano e americano. In particolare, il primo modulo avrà a oggetto i profili connessi all’assistenza tecnica degli sportivi professionisti. Nell’ambito del secondo modulo saranno invece trattati i seguenti argomenti: i) Introduction to Italian and European Sport; ii) Cultural Heritage in the Italian Legal System; iii) Intellectual Property and Publicity Rights; iv) Broadcasting Rights; v) Case Studies in Italian Football; vi) Americans Investing in Italian Football. Globalmente considerato, il corso si propone peraltro di offrire ai partecipanti la possibilità di misurarsi, rispetto a tematiche omogenee, con due differenti metodi didattici: quello americano, caratterizzato da un approccio di tipo casistico e da una costante relazione dialogica tra docente e discenti, e quello italiano, costruito perlopiù sul modello della lezione frontale, nella quale il docente muove da premesse di ordine generale e si serve di queste per illustrare il particolare ed eventualmente occuparsi della casistica.
Titoli di accesso: Qualsiasi diploma di laurea triennale, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico. Conoscenza della lingua inglese.
Iscrizioni: le iscrizioni al corso apriranno a breve.
Ultimo aggiornamento
08.10.2025