INCONTRO DI STUDIO. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DOPO IL CORRETTIVO
25.06.2025
I DIALOGHI DI CYBERIGHTS. Seminari telematici su cybersicurezza, diritti, istituzioni
31.01.2025
LUMEN. Law of natUre and huMan Ecosystem approach: modelling a traNscultural eco-legal framework
16.06.2025
La dimensione transfrontaliera dei principi ESG: la circolazione delle decisioni
6.06.2025
ENTWINED FATES: RETHINKING NATURE AND HUMANITY IN AFRICAN LANDSCAPES
16.06.2025
La mediazione familiare transfrontaliera: presente e futuro
4.06.2025
Transformative environmental constitutionalism in Africa
16.06.2025
A 50 anni dalla riforma del diritto di famiglia (1975–2025): profili evolutivi fra diritto sostanziale e processo
12.05.2025
SEMINARI DI COSTITUZIONALISMO E DIRITTO PENALE
Questioni di legittimità costituzionale nel nuovo decreto-legge «sicurezza»
23.05.2025
Convegno: "Botticelli v. Warhol: Comparative Perspectives on the Use of Cultural Heritage Images"
23.04.2025
INCONTRO INTERDISCIPLINARE: «LA TUTELA DEL CLIMA: UN NUOVO ORIZZONTE DEL DIRITTO PENALE?»
5.04.2025
Convegno – La disciplina del governo del territorio in Toscana a dieci anni dalla L.R. 65/2014
Firenze
28.05.2025
Seminario – Rapporti tra ordinamenti e principio del primato: nuove frontiere per la doppia pregiudizialità?
5.06.2025
1865 L'ITALIA A FIRENZE : RIVOLUZIONE NAZIONALE, ISTITUZIONI E DIRITTO
10.06.2025
Nell’ambito dei corsi di Diritto dell’Unione europea si terrà il seminario: UNA NUOVA POLITICA PER LA DIFESA E LA SICUREZZA EUROPEA
8.05.2025
LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI. Numeri, ragioni e prospettive di un istituto
26.05.2025
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Il nuovo diritto penale tributario (a cura di F. Di Vizio – G. Mazzotta)
22.05.2025
Presentazione del volume: The EU Constitution in Times of War. Legal Responses to Russia’s Aggression Against Ukraine
7.05.2025
L’APERTURA DELL’ADOZIONE INTERNAZIONALE ALLE PERSONE SINGOLE
16.05.2025
NEGOZIARE con l’intelligenza artificiale come i bot stanno cambiando il modo di trattare
20.05.2025
Mappe giuridiche. Ciclo di seminari del Jean Monnet Module in “Geopolitics of Constitutions in the European legal space” (Geo-Const EU)
9.05.2025
Seminario conclusivo del corso di Diritto pubblico dell’economia
2.04.2025
PER RINNOVARE GLI STRUMENTI PROCESSUALI DI TUTELA CONTRO IL POTERE AMMINISTRATIVO: ISPIRAZIONI DAL DIRITTO COMPARATO
1.04.2025
Pomeriggio di studio su: CONFLITTUALITÀ E VIOLENZE A CONFRONTO
12.05.2025
seminario sul tema: LE DONAZIONI AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
16.05.2025
Diritto internazionale, diritti umani e diversità culturale
28.04.2025
Lezione. I limiti penali dell’uso della forza pubblica
13.03.2025
L’IDENTITÀ SMARRITA DELLE INDAGINI PRELIMINARI CRISI DEL MODELLO E RIPRISTINO DELLE GARANZIE
5.05.2025
Imprese toscane e sostenibilità: prospettive a confronto
19.03.2025