MENU

Archivio eventi

12-13 dicembre 2024

Conferenza REPOLITY - Reforming Police Accountability in Italy

9.12.2024

9 dicembre 2024 | ore 14.30-16.00

Ciclo di seminari. CONVERSAZIONI DI DIRITTO ECCLESIASTICO: ITALIA E FRANCIA A CONFRONTO

27.10.2024

13 - 14 dicembre 2024

ASSOCIAZIONE CIVILISTI ITALIANI. CONVEGNO ANNUALE

12.12.2024

18 dicembre 2024 | ore 15.00 - 18.30

Sistemi di Intelligenza Artificiale sicuri per le Pubbliche Amministrazioni (SafeAI4PA): il caso della digital pathology

6.12.2024

9 dicembre 2024 | 14:30-17:30

ANDAMENTO DEMOGRAFICO E MERCATO DEL LAVORO

2.12.2024

3 dicembre 2024 | h. 10:00-13:00

SEMINARIO
“Sicurezza, Cittadinanza e Diritti Umani nel XXI Secolo”

29.11.2024

Venerdì 6 dicembre 2024 | ore 15:00

La suggestionabilità interrogativa. Profili linguistici e psicologici per la tutela dei soggetti vulnerabili

26.11.2024

Venerdì 6 dicembre 2024 | ore 15:00

Presentazione del libro:  Albedo iustitiae. Il peccato ermafrodito e altre questioni di diritto e letteratura

26.11.2024

MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 2024 | ORE 12:00

Licenziamenti collettivi e criteri di scelta: pianificazione e gestione degli esuberi in una PMI

2.12.2024

27 e 28 novembre 2024

Seminario: Commercial Diplomacy and Development Finance. 

27.11.2024

29 Novembre 2024 | 9:30 - 18:30

Il governo della tecnica. Scienza giuridica e innovazione tecnologica (sec. XV-XX)

30.10.2024

29 novembre 2024 | ore 10:30 – 12:30

INDAGINI E PROVE NEL SISTEMA DISEGNATO DALLA RIFORMA CARTABIA

20.11.2024

Mercoledì 27 novembre 2024 | ore 16:00 - 18:00

Seminario: Non c’è sicurezza senza libertà

21.11.2024

28 novembre 2024 | ore 9:30 - 18:00

Seminario dottorale. SFIDE ATTUALI E TENDENZE FUTURE DEL DIRITTO PROCESSUALE PENALE EUROPEO

19.11.2024

Martedì 26 novembre 2024 | ore 16:00 - 18:00

Seminario: Ruolo e poteri dell’ECCC nella governance europea della cybersicurezza

21.11.2024

Venerdì 22 novembre 2024 | ore 12:00-14:00

Seminario: "La riforma del Codice Frontiere Schengen el'implementazione del nuovo Patto asilo e migrazione: quale impatto sui confini interni e sulle misure di contrasto ai movimenti secondari?

14.11.2024

28 novembre 2024, ore 14:00

Spazio al diritto (internazionale) dello Spazio!
Crisi delle categorie ed evoluzione del sistema delle fonti

20.11.2024

25 novembre 2024 | ore 10:00 - 12:00

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SEGNI E SEGNALI

20.11.2024

26 NOVEMBRE 2024 | 10:00 – 14:00

LA RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO

8.10.2024

25 novembre 2024 | ore 14:00 - 16:00

INUMANI UOMINI DI LEGGE. Quando la violenza contro le donne si nasconde dietro il diritto

20.11.2024

25 novembre 2024 | ore 14:00

La violenza economica femminile

20.11.2024

25 novembre 2024 | ore 16:00 - 18:00

Performance di Improvvisazione Teatrale

24.11.2024

sabato 23 novembre | ore 9.30

Evento Green Office: "Il sughero. Come riciclare un materiale straordinario"

12.11.2024

Lunedì 25 novembre 2024 | ore 16.00-17.30

CONVERSAZIONI AMERICANE Seminari di Diritto costituzionale comparato

24.11.2024

Lunedì 25 novembre 2024 | ore 18.00

lezione sul tema: Nuove forme di ostilità, minacce ibride e cyberattacchi

24.11.2024

19 e 20 novembre 2024

Conferenza ibrida LUMEN

29.10.2024

Mercoledì 20 novembre 2024 | 12:00 - 14:00

Presentazione del libro di Alessandra Pioggia: "Cura e pubblica amministrazione. Come il pensiero femminista può cambiare in meglio le nostre amministrazioni"

18.11.2024

20 novembre 2024 | ore 09:30 - 16:30

Seminario: "Sostenibilità e mercato: quadro giuridico e sfide applicative"

11.11.2024

Dall'11 al 16 novembre 2024

Eventi per la Settimana della Legalità

28.10.2024

15 novembre 2024 | ore 10:00 – 12:00

Lectio Magistralis: "La motivazione della sentenza penale".

6.11.2024

12 novembre 2024 | ore 11:00

Seminario inaugurale delle attività del Dottorato per l'A.A. 2024/2025. 

7.11.2024

15 novembre 2024 | ore 12:00

Lezione sul tema: L'art. 51 c.p.: tra diritti e doveri controversi

11.11.2024

Sabato 16 novembre 2024 | ore 10-11:30

Invito all’evento
ONLY ONE: One Ocean, One Planet, One Health

6.11.2024

12 novembre 2024 | ore 17:00 - 19:00

Workshop: Knowledge Mobilisation: what it is and how to go about it. 
Mobilitare la conoscenza: cosa significa e come si fa

6.11.2024

Mercoledì 13 novembre | ore 10.00

LE RADICI STORICHE DEL PERSONALISMO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

11.11.2024

11 novembre 2024 | ore 10.00

Seminario: "DALLA PARTE DEL SUOLO"

6.11.2024

11 novembre 2024 | 12:00 – 13:30

Incontro di studi. LA MASSIMAZIONE DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE: Tecniche, regole e prassi

28.10.2024

6 novembre 2024 | ore 12:00-14:00

Seminario: Potere e situazioni soggettive nel diritto amministrativo

28.10.2024

7 novembre 2024 | 15:00

Intelligenza artificiale e responsabilità sanitaria" all'interno del format da remoto "Consenso, tecnologie e mercati"

23.10.2024

8 novembre 2024

Convegno: "La sostenibilità ambientale ed i suoi effetti economici e sociali: il ruolo della finanza pubblica".

29.10.2024

8 novembre 2024 | ore 14:30 - 18:00

Convegno: "LA PROPOSTA DI PROTOCOLLO DELL’OSSERVATORIO DI FIRENZE.  LA PRASSI DIALOGA CON LA LEGGE". 

30.10.2024

8 novembre | 12:00-14:00 e il 21 novembre | 16:00-18:00

Open lectures: relatrice, la Professoressa Sibilla Buletsa, Visiting Professor

28.10.2024

8 novembre 2024 | ore 10:00 - 18:00

Interazioni tra Intelligenza Artificiale e Procedimento Penale: Aspettative e Prospettive

21.10.2024

4 novembre 2024 | 15:00 - 19:00

V Simposio dottorale italo-brasiliano: Nuove tecnologie e democrazia

28.10.2024

29 OTTOBRE 2024 | ore 14:00 18:00

Riparazione e sistema penale. Spunti per una convivenza possibile



3.10.2024

28 OTTOBRE 2024 | 12:00 – 13:30

Riflessioni a partire dal libro di MARCO SCOLETTA. Idem Crimen. Dal “fatto” al “tipo” nel concorso apparente di norme penali. 

18.10.2024

Giovedì 24 ottobre 2024 | ore 9:00

GLI STUDIOSI DI DIRITTO PUBBLICO FIORENTINI NELLA COSTRUZIONE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI: PASSATO, PRESENTE, FUTURO

23.10.2024

24 OTTOBRE 2024

GLI STUDIOSI DI DIRITTO PUBBLICO FIORENTINI NELLA COSTRUZIONE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI: PASSATO, PRESENTE, FUTURO

2.10.2024

Venerdì 25 ottobre 2024 | ore 10

XIII Antonio Cassese Lecture. LA GIUSTIZIA INTERNAZIONALE DI FRONTE A GAZA

2.10.2024

21 OTTOBRE 2024 | ORE 10.00

Maestri di giustizia penale. Le radici del passato nella rotta per il futuro

9.10.2024

Notizie da 1 a 50 su 387
Pagina di 8
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni