| Ciclo XXXVII | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo di ricerca | Tutor | SSD | 
| ARANHA DA CRUZ Ramon Co-tutela con Universidade Federal da Paraiba (UFPB) | Teoria dei diritti umani– diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico | Intelligenza Artificiale, Giustizia Predittiva e Tutela dei Gruppi Vulnerabili nel Sistema Penale: analisi dei pregiudizi discriminatori derivanti dall'automazione giudiziaria | Stefano Pietropaoli | IUS/20 | 
| CAMISA Federica Borsa PON | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell’ambiente | Transizioni gemelle nel paradigma costituzionale. Soluzioni digitali per gli obiettivi di sostenibilità ambientale: il caso della blockchain nell'economia circolare | Erik Longo | IUS/08 | 
| FAILACHE DA SILVA Giovanna Co-tutela con Mackenzie Presbyterian University | Teoria e storia del Diritto | Democracy and artificial intelligence: analysis of the limits of technological development and its impacts on democracy in current times | Emilio Santoro Co-supervisore: Felipe Chiarello de Souza Pinto (Mackenzie Presbyterian University) | IUS/20 | 
| LACONI Alessio | Diritto comparato | Frontex: nature, functions and accountability. A comparative analysis | Veronica Federico | IUS/21 | 
| TESI Francesca Borsa PON | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell’ambiente | Montagna e sostenibilità ambientale: modelli di regolazione dell'attività turistica e delle pratiche sportive outdoor nell'arco alpino | Wladimiro Gasparri | IUS/10 | 
| Ciclo XXXVI | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo di ricerca | Tutor | SSD | 
| CERULLI Francesca | Diritto Internazionale e dell’Unione Europea | La tutela dell'identità nel diritto internazionale | Laura Magi | IUS/13 | 
| FERNANDEZ DE OLIVEIRA FORMIGA Fernanda Co-tutela con Universidade Federal da Paraiba (UFPB) | Teoria dei diritti umani – diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico | Educazione ai diritti umani: una proposta di intervento nella violenza di genere transgenerazionale | Lucia Re | IUS/19 | 
| IACOVELLI Riccardo | Discipline civilistiche | Pratiche commerciali scorrette e mercato virtuale. La tutela del consumatore e delle microimprese tra public and private enforcement | Ettore Maria Lombardi | IUS/01 | 
| MANNI Beatrice | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell’ambiente | Inesauribilità del potere amministrativo e legittimo affidamento: prospettive per un nuovo equilibrio? | Wladimiro Gasparri | IUS/10 | 
| MAZZA Giuseppe | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Il procedimento di prevenzione patrimoniale. Profili di disciplina interna e spunti di riflessione sovranazionali | Paola Felicioni | IUS/16 | 
| MOLLER Guilherme Christen Co-tutela con Unisinos | Teoria e Storia del diritto | Il nuovo patto di accesso alla giustizia (Global Access to Justice project) e il diritto processuale civile | Emilio Santoro Co-supervisori: Remo Caponi Darci Guimaraes Ribeiro | |
| PASCALE Marta | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Le misure di prevenzione personali tra pericolosità e proporzione | Roberto Bartoli | IUS/17 | 
| TAVELLA Giulia | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Dalla norma come "testo" alla norma come "code": nuove prospettive di scrittura per la fattispecie incriminatrice | Michele Papa | IUS/17 | 
| VERDELLI Elisa | Impresa, lavoro, processo e autonomia nella gestione dei conflitti | Gruppi di imprese e sostenibilità | Umberto Tombari | IUS/04 | 
| Ciclo XXXV | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo di ricerca | Tutor | SSD | 
| BARRETTO DE ALMEIDA COSTA Arthur | Teoria e Storia del Diritto | "Statuto giuridico dei militari: diritti sociali, disciplina amministrativa e ruolo sociale delle Forze Armate (1870-1942)" | Bernardo Sordi | IUS/19 | 
| CARDINI Olga | Teoria e Storia del Diritto | "L'applicazione del principio di burden sharing nella disciplina europea in materia di asilo" | Emilio Santoro | IUS/19 | 
| CATANI Andrea | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell'ambiente | "L'indipendenza e l'accountability democratica delle banche centrali. Profili comparatistici." | Ginevra Cerrina Feroni | IUS/21 | 
| CIRONE Enza | European and Transnational Legal Studies (Internazionale) | "Building a Techno-Legal Framework for Blockchain Technology and Data Protection under EU Law" | Adelina Adinolfi | IUS/14 | 
| COLI Martina Co-tutela con Università di Maastricht | European and Transnational Legal Studies (Internazionale) | "The founding values of the European Union as legal rules: disentangling the justiciability of Article 2 TEU" | Nicole Lazzerini | IUS/14 | 
| CORRIERI Alessandro | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell'ambiente | "Forma e contenuto dell'autonomia locale dall'autonomia politica all'autonomia finanziariamente condizionata. I principi e gli istituti al cospetto dell'equilibrio di bilancio e dei vincoli europei." | Wladimiro Gasparri | IUS/10 | 
| GIANNINI Alice Co-tutela con Università di Maastricht | European and Transnational Legal Studies (Internazionale) | Criminal behaviour and Accountability of Artificial Intelligence Systems | Michele Papa | IUS/17 | 
| GONNELLI Elisa | Teorie dei diritti umani: diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico (Internazionale) | Il concetto di sfruttamento nell'immaginario giuridico. Un'ermeneutica per ripensare lo sfruttamento lavorativo nell'ordinamento italiano | Emilio Santoro | IUS/19 | 
| HELFERICH Federica Co-tutela con Università di Francoforte 
 | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | "Prevenzione e repressione nel contrasto al riciclaggio. Un'indagine comparata tra Italia e Germania" | Roberto Bartoli | IUS/17 | 
| MAZZURI Jacopo | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell'ambiente | Studio sull'indipendenza del pubblico ministero nell'ordinamento costituzionale italiano | Giovanni Tarli Barbieri | IUS/08 | 
| PAGNANELLI Valentina 
 | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell'ambiente 
 | "GDPR e peculiarità della pubblica amministrazione. Il modello di attuazione delle città metropolitane" 
 | Andrea Simoncini | IUS/08 | 
| TAVAGLIONE Francesco Saverio Co-tutela con Università di Liegi | Teoria e Storia del Diritto | "Entre punition et réparation. Pour une histoire culturelle de la fonction de la responsabilité aquilienne" | Patrizia Giunti | IUS/18 | 
| USAI Niccolò | Impresa, Lavoro, processo e Autonomia nella gestione dei conflitti | "Il diritto della crisi di impresa sotto la lente dell'economia comportamentale" | Lorenzo Stanghellini | IUS/04 | 
| Ciclo XXXIV | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo di ricerca e tutor | Tutor | SSD | 
| CAMPIGLI Virginia | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell’ambiente | “L'autodichia degli organi costituzionali” | Leonardo Ferrara | IUS/10 | 
| COLUCCI Clementina | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | "Tra ottimizzazione della funzione comando e prospettive di un suo superamento: i nuovi scenari della normatività penale" | Michele Papa | IUS/17 | 
| DANI Leonardo | Discipline civilistiche | “La regolamentazione post mortem degli interessi non patrimoniali” | Vincenzo Putortì | IUS/01 | 
| DE DOMINICIS Fabio | Diritto comparato | "Dimensioni della tutela collettiva mediante l'azione di classe. Una comparazione tra il modello italiano e le prospettive europee” | Alessandra De Luca | IUS/02 | 
| DE FARIAS Daniel | Diritto comparato | “Comparative Law used by South American Constitutional Courts” | Vittoria Barsotti | IUS/02 | 
| LARINNI CLAUDIA | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | “Le posizioni di garanzia degli operatori di Protezione civile: profili di responsabilità penale” | Fausto Giunta | IUS/17 | 
| MAGI Michele | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell’ambiente | “Problemi della teoria organicistica e prospettive per un suo superamento” | Leonardo Ferrara | IUS/10 | 
| PACINOTTI Lorenzo | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani | “L'ingranaggio della cittadinanza sociale. Svilippo e crisi del Social Seervice State britannico” | Bernardo Sordi | IUS/19 | 
| NICOLI Ricardo Luiz Co-tutela con Universidade do Vale do Rio Dos Sinos (UNISINOS) | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani | La legittimazione di giudici e tribunali nella formazione e nel superamento di standard decisionali: una visione basata sull'ermeneutica filosofica come condizione per la possibilità di evoluzione della legge e promozione di un accesso effettivo della giustizia | Remo Caponi | IUS/19 | 
| RUBIA SANTOS DO NASCIMENTO SILVA Tamisa Co-tutela con Universidade Federal da Paraiba (UFPB) | Teorie dei diritti umani: diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico (Internazionale) | "Fazer Restaurativo Reflexivo: uma teoria da Justiça Restaurativa" | Emilio Santoro | IUS/20 | 
| SIGNORI Diletta | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | "I reati culturalmente orientati in una rinnovata realtà di Società "al plurale": profili penalistici e processuali" | Carlotta Conti | IUS/16 | 
| VERGASSOLA Lorenzo | Discipline civilistiche | “Le liberalità non donative” | Giovanni Passagnoli | IUS/01 | 
| VITALE Agnese | Diritto Internazionale e dell’Unione europea | “The Principle of Non-Recognition in International Law” | Micaela Frulli | IUS/13 | 
| Ciclo XXXIII | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo di ricerca e tutor | Tutor | SSD | 
| ARCHAIN Salomè | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | "I profili di tutela dello straniero in cerca di protezione: tra diritto d'asilo costituzionale e sistema europeo di protezione multilivello” | Emilio Santoro | IUS/20 | 
| BUZIO Carolina | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Rischio, dovere di diligenza e regola cautelare | Fausto Giunta | IUS/17 | 
| CALLEJON HERNANDEZ Cristina co-tutela con Università di Jaen (Spagna) | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Il reato di sottrazione di minori e i suoi problemi | Roberto Bartoli | IUS/17 | 
| CAPROTTI Alessandro | Diritto comparato | Evoluzione e trasformazione del diritto giapponese: indagine comparata su un ordinamento sospeso tra tradizione e innovazione | Alessandro Simoni | IUS/02 | 
| CASAZZA Alberto | Discipline civilistiche | Strategie di gestione dei costi nei finanziamenti bancari: tecniche contrattuali e rimedi privatistici | Vincenzo Putortì | IUS/01 | 
| CAXIAS ALBANO Maria Luiza co-tutela con Università Federal da Paraiba (Brasile) | Teorie dei diritti umani-Diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico | Diritti umani come gioco: analisi del discorso sulla (post) legittimazione nel (Post)Moderno dalla visione trasversale tra diritto e cinema | Emilio Santoro | IUS/19 | 
| CECCHI Marco | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | La 'motivazione rafforzata' del provvedimento. Un nuovo modello logico-argomentativo di stilus curiae | Carlotta Conti | IUS/16 | 
| CHAGAS GOMES Carita co-tutela con Università Federal da Paraiba (Brasile) | Teorie dei diritti umani - Diritto e società, genealogia e prospettive del pensiero giuridico | Fotografia di (in)visibilità della questione migratoria dei popoli indigeni dal Venezuela al Brasile | Emilio Santoro | IUS/19 | 
| CORONA Paolo | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani | Savigny e la cultura del Vormärz. Genesi e struttura di un paradigma scientifico | Massimiliano Gregorio / Maurizio Fioravanti | IUS/19 | 
| FAVI Alessandra | Diritto Internazionale e dell’Unione Europea | La costruzione di uno standard comune europeo per la tutela effettiva del richiedente nelle procedure di esame delle domande di protezione internazionale | Adelina Adinolfi | IUS/14 | 
| GIANNELLI Matteo | Diritto pubblico-Diritto urbanistico e dell'ambiente | I trattati internazionali in forma semplificata tra questioni di legittimità costituzionale ed evoluzione della forma di governo parlamentare | Andrea Cardone | IUS/09 | 
| GORI Gianmarco | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | Law, Rules , Machines | Emilio Santoro | IUS/20 | 
| KÖCHE Rafael | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | Paradisi fiscali e disuguaglianza: gli effetti dei rapporti transnazionali in diritto tributario dal XXI secolo – uno studio sulle conseguenze dell’opacità dei paradisi fiscali per il Brasile | Emilio Santoro | IUS/20 | 
| PETRILLO Davide co-tutela con Università di Strasburgo | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | Il controllo delle frontiere nell'area Schenghen alla luce del diritto europeo e degli ordinamenti nazionali | Emilio Santoro | IUS/20 | 
| Ciclo XXXII | (01/11/2016-31/10/2019) | |||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo di ricerca e tutor | Tutor | SSD | 
| BARLETTA Federica | Diritto pubblico-Dir.urbanistico e dell’ambiente | “La conformazione delle istanze dei privati” | Leonardo Ferrara | IUS/10 | 
| CAPPELLINI Alberto | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | “Per una ricostruzione 'differenziata' del reato colposo d'evento. Prospettive dogmatiche e politico-criminali” | Michele Papa | IUS/17 | 
| COSTA DA CAMINO Geraldo co-tutela con Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS) | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | Repubblica come responsabilità: il contenuto giuridico del principio repubblicano nella costituzione brasiliana | Emilio Santoro | IUS/20 | 
| DE SIMINI Roberta 
 | Diritto comparato | Il diritto consuetudinario in Somalia dall’amministrazione coloniale ai nuovi stati: studio storico-comparato su un caso di pluralismo giuridico resistente | Alessandro Simoni | IUS/02 | 
| GALANTE Andrea Co-tutela Goethe-Universität Frankfurt am Main | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | “Fondamento e limiti del divieto di retroattvità dei mutamenti giurisprudenziali sfavorevoli nel diritto penale” | Gabriele Fornasari | IUS/17 | 
| INSOLIA Andrea | Diritto internazionale e dell'Unione Europea | “Le immunità delle organizzazioni internazionali e dei loro funzionari. Conflitti di norme tra immunità funzionale e rispetto dei diritti dell'uomo” | Micaela Frulli | IUS/13 | 
| PANTE LEME DE CAMPOS Felipe | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia  | "L’istituzionalismo nella storia del pensiero costituzionale brasiliano: appropriazione, influenza e rilettura del pensiero di Santi Romano in Brasile (1889-1940) | Paolo Cappellini | IUS/19 | 
| PELLEGRINI Daniele | Diritto pubblico-Dir.urbanistico e dell’ambiente | “I controlimiti alla primauté del diritto dell’UE nel dialogo tra le Corti d’Europa” | Filippo Donati | IUS/08 | 
| PISTELLI Federico 
 | Discipline civilistiche | “Il controllo del rischio finanziario nel contratto” | Giuseppe Vettori | IUS/01 | 
| RUSSO Gianluca | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | “Conservare la signoria con pena e supplizio. Le origini dello Stato territoriale fiorentino nelle trasformazioni del penale. Dal tumulto dei Ciompi alla congiura dei Pazzi (1378-1478)” | Bernardo Sordi | 
| Ciclo XXXI | (01/11/2015-31/10/2018) | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo della ricerca | Tutor | SSD | |
| DE CRISTOFARO Maria Sole | Diritto comparato | “I diritti fondamentali nel rapporto tra giudice e legislatore nei paesi del Commonwealth” | Alessandra De Luca | IUS/02 | |
| FALORNI Federico | Diritto comparato | “Proporzionalità e tutela dei diritti fondamentali. L'esperienza costituzionale di Canada, Italia e Stati Uniti a confronto" | Vittoria Barsotti | IUS/02 | |
| GENOVESE Diana | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia  | “Dignità e libertà: la tratta di esseri umani e lo sfruttamento lavorativo dei migranti” | Emilio Santoro | IUS/20 | |
| GIORGI Eloisa | Diritto internazionale e dell'Unione Europea | “Il principio di mutuo riconoscimento nel diritto dell’UE” | Chiara Favilli | IUS/14 | |
| GUARNA ASSANTI Emanuele Luigi | Diritto pubblico-Dir.urbanistico e dell’ambiente | “Strumenti finanziari di intervento pubblico nell’economia” | Leonardo Ferrara | IUS/10 | |
| ROSSI Francesca |  Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia  | “Apparenza del diritto e rapporti di fatto nell'esperienza giuridica di Roma antica” | Patrizia Giunti | IUS/18 | |
| SANCHINI Francesco | Diritto pubblico-Dir.urbanistico e dell’ambiente | “Profili costituzionali del terzo settore” | Filippo Donati | IUS/08 | |
| SARTORIS Chiara | Discipline civilistiche | “Poteri del giudice e nullità di protezione” | Giovanni Passagnoli | IUS/01 | |
| Ciclo XXX | (01/11/2014-31/10/2017) | ||||
| Cognome e nome | Indirizzo | Titolo ricerca | Tutor | SSD | |
| BALLONI Matteo | Diritto comparato | Strategie sanitarie comparate. Inghilterra e Stati Uniti, prove di convergenza tra modelli antitetici | Vittoria Barsotti | IUS/02 | |
| BIZZARRI Giacomo | Discipline civilistiche | Interessi monetari e profili civilistici dell'usura | Giuseppe Conte | IUS/01 | |
| LANDI Giulia | Diritto internazionale e dell’Unione Europea | Secession and Referendum: a new Dimension of International Law on Territorial Changes? | Micaela Frulli | IUS/13 | |
| MARTINI Sara | Diritto comparato | Il diritto-dovere costituzionale all’istruzione. Dimensione multilivello e effettività della tutela | Vittoria Barsotti | IUS/02 | |
| MATIJEVIC Milica | Diritto comparato | Substantive Equality and Limits of Law | Alessandro Simoni | IUS/02 | |
| ORSO Federico | Diritto pubblico-Dir.urbanistico e dell’ambiente | La difesa processuale della pubblica amministrazione | Leonardo Ferrara | IUS/10 | |
| QUAGLIANO Giulia | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Gli epiloghi dell'udienza preliminare | Carlotta Conti | IUS/16 | |
| RIBEIRO DA SILVA JUNIOR Airton | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Dir. Intern) | Teaching International Law in the Nineteenth Century Brazil: a History of Appropiation and Assimilation (1827-1914) | Paolo Cappellini | IUS/19 | |
| RUMINE Nicola | Discipline civilistiche | Dimensioni attuali e forme di tutela degli interessi collettivi dei consumatori | Giuseppe Conte | IUS/01 | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| Ciclo XXIX | (30/11/2013-29/11/2016) | 
 | 
 | 
 | |
| Cognome e Nome | Indirizzo | Titolo ricerca | Tutor | SSD | |
| ALLORI Gaia | Diritto comparato | Le ‘comunità intenzionali’ tra informalità e giuridificazione: una prospettiva comparata | Alessandro Simoni | IUS/02 | |
| CIRAULO Antonella | Discipline penalistiche: diritto e proc. pen. | Crisi di liquidità ed inesigibilità degli adempimenti fiscali | Giovanni Flora | IUS/17 | |
| FARGIONE Valeria | Discipline civilistiche | L’inadempimento: problemi al riguardo | Sara Landini | IUS/01 | |
| MANDI Orges | Diritto comparato | La circolazione dei modelli codicistici europei nella rifondazione del diritto albanese postcomunista | Alessandro Simoni | IUS/02 | |
| MARCHI Elisa | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Dir. Intern) | Diritti bioculturali e popoli indigeni: l’esperienza messicana | Emilio Santoro | IUS/20 | |
| MASCIOTTA Costanza | Diritto pubblico-Dir.urbanistico e dell’ambiente | Le tipologie decisorie impiegate dalla Corte Costituzionale nel dialogo con la Corte Europea dei diritti dell’uomo per la tutela dei diritti fondamentali | Filippo Donati | IUS/08 | |
| MAZZANTINI Edoardo | Discipline penalistiche: dir. e proc. pen. 
 | Il sistema dei delitti contro il patrimonio: tipologie aggressive e scopi di tutela | Roberto Bartoli | IUS/17 | |
| MINICUCCI Gherardo | Discipline penalistiche: diritto e proc. pen. | Attualità e prospettive dell’elemento soggettivo nelle fattispecie penali fallimentari | Giovanni Flora | IUS/17 | |
| PISI Matteo | Diritto internazionale e dell’Unione Europea | L’armonizzazione delle regole processuali nazionali nello spazio giudiziario europeo | Adelina Adinolfi e Olivia Lopes Pegna | IUS/13 | |
| ROMANO Ramo | Discipline civilistiche | Esercizio o abuso del diritto in materia di proprietà intellettuale e di nuove proprietà | Giovanni Furgiuele | IUS/01 | |
| SAMMARTINO Luigi 
 | Diritto internazionale e dell’Unione Europea | Il controllo del commercio internazionale di armamenti | Luisa Vierucci | IUS/13 | |
| SIMONETTI Alice | Diritto internazionale e dell’Unione Europea | L'immunità funzionale degli organi statali dalla giurisdizione straniera | Riccardo Pisillo Mazzeschi | IUS/13 | |
| VALLARIELLO Valentina | Discipline civilistiche | Disposizioni a causa di morte a contenuto non patrimoniale e nuove tecnologie informatiche | Vincenzo Putortì | IUS/01 | |
| VILAR PINTO RIBEIRO Natalia | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Intern.) | A reforma prisional em Pernambuco: entre os direitos humanos e uma sociedade escravocrata | Lucia Re | IUS/20 | |
| Ciclo XXVIII | (30/11/2012-29/11/2015) | 
 | 
 | 
 | |
| Cognome e Nome | Indirizzo | Titolo ricerca | Tutor | 
 SSD | |
| BAJBOUJ Khaled | Diritto Internazionale e dell’Unione Europea | L’Unione doganale europea. Un modello per istituire un’unione doganale araba | Luigi Sbolci | IUS/13 | |
| CAPORALI Stefania | Diritto pubblico-Dir. urbanistico e dell'ambiente | I doveri del privato e il rapporto amministrativo | Carlo Marzuoli | 
 | |
| CARLI Eugenio | Diritto Internazionale e dell’Unione Europea | Le missioni dell’UE nel quadro della politica di sicurezza e difesa comune: profili di diritto internazionale | Riccardo Pisillo Mazzeschi | 
 | |
| CAVICCHI Valter | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Il potere coercitivo della consuetudine nel Dictatus Papae di Gregorio VII | Federigo Bambi | IUS/19 | |
| FABBRI Floriana | Diritto Internazionale e dell’Unione Europea | Le regole internazionali in materia di accesso ai farmaci essenziali fra obblighi degli Stati e imprese multinazionali | Micaela Frulli | 
 | |
| FERSINI Maria Pina | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Diritto e violenza. Un'analisi giusletteraria | Domenico Siciliano | IUS/20 | |
| FRANZA Teresa | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Costituzionalizzare la Costituzione. Una prospettiva pleromatica. | Maurizio Fioravanti Luigi Lombardi Vallauri | 
 | |
| ISAEVA Anna | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | History of Soviet Legal Doctrine and its impact on Modern Human Rights practices in Russia | Paolo Cappellini | 
 | |
| MARCHINI Alessandro | Discipline civilistiche | La separazione patrimoniale | Giovanni Passagnoli | IUS/01 | |
| MICHAEL Andreas | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | La colpa in attività illecita. Profili strutturali e applicativi | Antonio Vallini | IUS/17 | |
| PERUZZI Pietro | Discipline civilistiche | La inutilizzabilità della prestazione | Giovanni Passagnoli | 
 | |
| TORRE Marco | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Indagini informatiche e processo penale | Paolo Tonini | 
 | |
| VIVARELLI Benedetta | Diritto pubblico-Dir. urbanistico e dell'ambiente | La disponibilità dell’interesse legittimo | Leonardo Ferrara | 
 | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| Ciclo XXVII | (01/01/2012-31/12/2014) | 
 | 
 | 
 | |
| Cognome e Nome | Indirizzo | Titolo ricerca | Tutor | SSD | |
| BASSI Jacopo | Discipline civilistiche | Il contratto di rete nel sistema del diritto civile | Sara Landini | 
 | |
| BEVIVINO Guglielmo | Discipline civilistiche | Modelli di regolazione della responsabilità precontrattuale in Italia e nei processi di armonizzazione europea | Giuseppe Conte | 
 | |
| BIANCHI Davide | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Il sistema sanzionatorio corporativo | Roberto Bartoli | 
 | |
| DI GIOVANNI Luca | Diritto pubblico-Dir. urbanistico e dell'ambiente | La pianificazione del paesaggio: i principi e le prime esperienze attuative | Gian Franco Cartei | 
 | |
| DONG Neng | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Il dominium utile tra diverse esperienze giuridiche | Bernardo Sordi | 
 | |
| FERNANDES DIAS Rebeca co-tutela con Universidade Federal do Paranà-Brasil | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Il pensiero criminologico nella Prima Repubblica: il Brasile in difesa della società | Paolo Cappellini | 
 | |
| KATTASH Hosen | Diritto comparato | L'autonomia normativa e giurisdizionale delle confessioni religiose nell'ordinamento siriano | Alessandro Simoni | 
 | |
| PALANDRI Lucrezia | Diritto comparato | Giudicare l'arte. Il concetto di arte e la sua libertà nella giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti | Vittoria Barsotti | 
 | |
| SCAGLIONE Angela | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Assoggettamento per debiti e conflitti sociali nel Mediterraneo fra VI e IV sec. a.C. | Patrizia Giunti | 
 | |
| SENESI Guido | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | La forza prescrittiva delle disposizioni costituzionali di principio | Maurizio Fioravanti | 
 | |
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | |
| Ciclo XXVI | (01/01/2011-31/12/2013) | 
 | 
 | 
 | |
| Cognome e Nome | Indirizzo | Titolo ricerca | Tutor | 
 | |
| ALBERTI Anna | Diritto pubblico-Dir. urbanistico e dell’ambiente | Il nesso tra sistema delle fonti e garanzia della libertà: un tema abbandonato | Paolo Caretti | 
 | |
| DE ZELA ANAMARIA Felicitas 
 | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | La Commissione della verità e riconciliazione: dieci anni dopo e i diritti umani nel Perù | Emilio Santoro | 
 | |
| DIAS VIEIRA Adriana | Teoria e Storia del Diritto-Teoria e Storia dei Diritti Umani (Internaz.) | Os sentidos da noçao de dignidade humana em disputa: consonancias e dissonancias discursivas no campo juridico | Emilio Santoro | 
 | |
| FERRO Valentina | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | La colpa nella realtà fenomenica del rischio medico e di quello d'impresa | Roberto Bartoli | 
 | |
| INGENITO Michele 
 | Discipline penalistiche: diritto e procedura penale | Banca Dati Nazionale del DNA e prelievo genetico tra ordinamento italiano e spagnolo | Paolo Tonini | 
 | |
| INNOCENTI Eleonora | Diritto comparato | Il diritto e i mendicanti. Problemi vecchi e nuovi tra civil law e common law | Alessandro Simoni | 
 | |
| ORLANDO Tecla | Diritto pubblico-Dir. urbanistico e dell’ambiente | Protocollo d’intesa | Carlo Marzuoli | 
 | |
| PIROSA Rosaria | 
 | Il governo della complessità nell'esperienza canadese: stato nazionale e multiculturalismo | 
 | 
 | |
| TESI Giulia | Obbligazioni e contratti | Attività negoziale e interessi del terzo | Giovanni Furgiuele | ||